How To Dress Well – “What Is This Heart?” (Mucchio Selvaggio)

I know I can be extra-sentimental“, Tom Krell canta in Very Best Friend. Come dargli torto. La frase, incastonata nel brano più platealmente pop del disco, suona come una dichiarazione d’intenti più che un’ammissione di colpa. “I want you, I need you“, ripete a metà fra l’ingenuità di un Backstreet Boy e gli ammiccamenti di Ginuwine. La musica è una faccenda più intricata: un miscuglio di R&B e dubstep sulla falsariga delle futuristiche produzioni di Bok Bok e Nguzunguzu per Kelela. In questo “What Is…” Krell continua ad esplorare i presunti ossimori ‘alternative- ed ‘indie-R&B’ con cui si tenta di definire la sua musica per indicare il sovrapporsi dei tratti salienti dell’R&B da Top 40 a una sensibilità minimalista e a una propensione per riflessioni esistenziali. Già nel passaggio da Love Remains (2010) a Total Loss (2012) Knell andava riducendo pesanti riverberi ed atmosfere ambient a favore di una produzione più limpida, che lasciava ampio spazio ai beats, al suo falsetto appassionato e alle sortite orchestrali. Qui Krell sembra ancora più a suo agio nell’alternare le sue influenze e il disco mostra una continuità più tematica che sonora. Parte con un delicato tracciato acustico che quasi ricorda il primo, timido Sufjan, in Pour Cyril si inerpica in orchestrazioni cinematiche, mentre in Precious Love Krell riproduce nel minimo dettaglio, da bravo storico dell’R&B, i toni seppia delle ballate della prima Janet Jackson. Si continua ad esplorare il continuum tra lutto e melancolia e a riflettere sulla capacità di legami familiari e amorosi di mandarci avanti e in frantumi in egual misura. Non è un caso che poco prima dell’estatico tripudio di synth House Inside, Krnell campioni un estratto dal self-docu di Sarah Pollen The Stories We Tell. C’è una sufficiente dose di artificio perché il sincretismo di HTDW possa sembrare ad alcuni un mero hipster-imento; è quella dose extra di sfrontato sentimentalismo a rendere la sua musica ancora una volta irresistibile.

Vote: 7.5

Published on Il Mucchio Selvaggio n.719 June 2014 (print and digital)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s